TURISMO E BENESSERE
Home>Rionero in V.>Esperienze di gusto
Terra dei Re
COME ARRIVARE
PERCORSO
ENOGASTRONOMICO
CON DEGUSTAZIONE NELLE CANTINE
Il Vulcano, l'architetto dell'Aglianico
DIVINUS
Possente e potente in ogni sua manifestazione, eppure allo stesso tempo ben morbido, polposamente avvolgente. Le spezie lo vestono di balsamo clorofilloso e vanigliato, ciò senza che la sua ricca componente aromatica endogena, il suo proprio polpante frutto, venga da detto ampliamento d’aromi anche in parte sopraffatto. No, qui a dolcezza di ribes si affianca, si increma suadenza mentolata di spezie, con una morbidezza e una nettezza olfattiva di superiore classe
enologica.
Calate delle Brecce
Si fondono le note delle bacche selvatiche, della rosa silvestre e del
sambuco. Eleganza e sapidità, un’accattivante freschezza e una
sempre piacevole morbidezza. Il Pinot Nero di Basilicata mostra
tutta la sua intensità cromatica e il pregevole tannino.
VULCANO 800
La sua ricchezza aromatica è strettamente legata alla complessità del terreno. Le evidenti note minerali e la freschezza olfattiva sono la sintesi dell’estrema altitudine del vigneto. La piacevole presenza aromatica dei piccoli frutti che gli donano un carattere unico. Croccante e sapido, un piacevole pizzicore avvolge il palato e la fine cremosità dona un piacere sublime.
LA NOSTRA PROPOSTA HOTEL
PER LA TUA PERMANENZA NELLA NOSTRA BELLISSIMA TERRA
Dove i sogni sbocciano e diventano realtà. Nel cuore pulsante di un'identità. La filosofia di una terra resa visibile.
TURISMO E BENESSERE