TURISMO E BENESSERE

GIROTTOLANDO

informativa privacyinformativa sui cookie

 Il lavandeto di Anna

DESTINAZIONE

Home >Venosa >Arte, cultura e natura


facebook
instagram

Questo prato coronato di puntini di lavanda è la mia vita, la mia poesia, la mia Provenza lucana, la storia di un grande impegno professionale e umano, un sogno che diventa il mio lavoro e il mio lavoro che diventa sogno. Mi chiamo Anna Strafezza, proprietaria di Masseria Ferrenti, meglio conosciuta come il Lavandeto di Anna. Qui, in una dimora verde tutta natura e profumi, pensieri in lilla e progetti condivisi, il cuore della nostra Lucanità fiorisce in migliaia di piantine che ricordano la calma, la delicatezza, l’amore. Questo luogo, Venosa e il suo circondario, ha dato vita per la prima volta al lilla provenzale sotto lo sguardo del Vulture e del poeta latino Orazio. Un luogo consacrato ogni anno ad una serie di eventi emblematici: "Come in Provenza", riproposto a ogni inizio estate durante la fioritura della lavanda, “Le fanciulle in fiore: Versi in Lavandeto”, Reading Poetico e armonia delle arti visive e il Primo Concorso Nazionale Versi in Lavandeto, questi ultimi due eventi realizzati in collaborazione con tre cari amici in primis: Rosa Pugliese, Angela De Nicola ed Ettore Albergo, pittore e maestro d’arte. Nel grande mare della mia lavanda è inoltre possibile svolgere lezioni di pilates, yoga, meditazione, danza consapevole, laboratori didattici per bambini e colazioni all’alba, semplici passeggiate in libertà. Nel giardino lucano brilla da oggi la luce lilla della lavanda dove ho profumato di professionalità e bellezza tutta la mia vita. Ora sono pronta per accogliere la vostra.

df288548ea71d209120dc793d4377a73499cc30f

SPONSOR DELLA SERATA

chi si occupa di bellezza
ama promuovere la bellezza
in tutte le sue forme

622263ac7c61d643fde82414aa58b989520ef270
926da7ef6ea7049eb16676090f203fd32200407e
0c5336666dac7175d93b901ebd2e82fe6d7971f5
8ecb64b5dbc4caff3279e15c76b05cea7f6c6b04

Respirare l’aroma naturale
di una pianta meravigliosa

può far bene al cuore.

f7a91c17f37872182a48dfef3c80c5a2a4cccda1
0b180b3e92d35383d91065958508fa47cb1c0cb3

805ef76bef82bc292dec3c9117c2bbb18796f609
2dfd0d462f2830b4c147127b2778c1e68ce02cdf
19967955f06f883c9ebe3978c2e5ab033fd0ca20
aeab6c32fda31ce1f55e93a5ef43eadfdd8b73c3
6aa768c377d4ed024375af948f2e890709e7c9c8
8b2ce24c93607ee964b63273321dd9f6dd444e74
a129c6ca05b25c30b6d4f40d04b6091b69977939.jpeg
850f29ff808b8b4dcc8e2b5a60c2c188d81e801f

TURISMO E BENESSERE

informativa privacyinformativa sui cookie